Come usare un repellente ideale per zanzare

Molte persone pensano che il repellente per zanzare sia la stessa cosa di un insetticida. Questo non potrebbe essere più lontano dalla verità. Il repellente per insetti è semplicemente una soluzione chimica applicata alla pelle, ai vestiti o a qualsiasi altra superficie che scoraggia le zanzare nell’arrampicarsi o anche dal fatto di atterrare su di essa. Le zanzare sono parassiti che sono attratti dall’umidità calda. Applicando un repellente per insetti, li scoraggerai dal mordere la tua pelle. Ci sono molti prodotti disponibili, come spray e polveri, ma questi possono essere duri sulla pelle e solitamente non contengono ingredienti che sono efficaci su tutte le aree del corpo.

Molte persone che amano il campeggio, la caccia o la pesca trovano che le zanzare sono un fastidio e che l’applicazione di una qualche forma di repellente mentre sono all’aperto li terrà lontano. È molto importante fare una buona ricerca al fine di riuscire a trovare i migliori tipi di repellenti ideali per le zanzare per altri tipi di insegnanti che ti possono offrire un buon prezzo di vendita e che al tempo stesso offrono i migliori risultati possibili. Oggi il repellente zanzare è disponibile in molte forme, da repellenti naturali come foglie di eucalipto e canfora ai gas tossici che creano un odore che respinge le zanzare. Il modo più semplice per prevenire un morso è quello di indossare abiti di colore chiaro che è privo di lanugine o capelli, e di applicare repellente zanzara quando si è all’aperto. Alcuni dei metodi più popolari di respingere le zanzare sono candele citronella, che sono disponibili in piccole o grandi dimensioni, lacca per capelli, bug spray e anche collutorio.

Anche se l’utilizzo di candele alla citronella può funzionare per alcune tipologie di zanzare, anche se in realtà è illegale utilizzarle nella maggior parte dei luoghi, poiché possono causare un incendio. Inoltre, molti degli oli essenziali che sono spesso utilizzati per respingere le zanzare possono essere essi stessi pericolosi se applicati nella quantità o concentrazione sbagliata. Le zanzare sono molto particolari su dove vivono e si nutrono, quindi tutto ciò che interferirà con il loro normale stile di vita è pericoloso. Gli oli essenziali sono molto potenti, soprattutto se mescolati con benzina o olio, quindi diluire gli oli essenziali prima di applicarli al repellente per zanzare. Per ottenere i migliori risultati possibili, occorre mescolare quantità uguali di acqua e citronella o anche succo di limone e olio, per poi agitare bene e applicare la miscela alla zona da attaccare.

Desideri approfondire ulteriormente l’argomento dell’articolo? Puoi cliccare qui