E se famiglia e maternità fossero una scusa?
La scorsa settimana l’opinione pubblica si è scatenata contro i due colossi della tecnologia, Apple e Facebook, per la proposta di congelamento degli ovuli in favore della carriera rivolta alle dipendenti donne. Io per prima, in un articolo scritto per Kioskea, ho manifestato qualche dubbio ed ho partecipato ad...
Un settembre da leggere
Ho iniziato da piccola, per emulazione credo: nei momenti di riposo mia madre aveva spessissimo un libro in mano ed io per gioco la imitavo. Nonostante non sapessi ancora leggere, ricordo benissimo che la cosa mi piaceva molto, la sensazione di estraniarsi temporaneamente dal mondo ha avuto su di...
#leggiAMOlo: Il secondo momento migliore
Questa nuova puntata di #leggiAMOlo inizia con un consiglio: quando stai leggendo un libro che hai intenzione di recensire, prendi appunti oppure inizia a scrivere la recensione un secondo dopo aver letto l’ultima pagina ed averlo chiuso. Lo dico perché nei giorni scorsi, quando ho riaperto il computer dopo...
Benvenuto JimJam!
**Questo è un post sponsorizzato, siete liberi di leggerlo o non leggerlo, fate voi.** Quando scoprii di aspettare una femmina, dopo un primo momento di assestamento feci subito due dichiarazioni: 1. non la vestirò mai di rosa! 2. in casa mia non entrerà mai nulla di Hello Kitty! A...
La biblioteca più piccola del mondo #leggiAMOlo
Quando Valeria ha suggerito La biblioteca più piccola del mondo (Antonio G. Iturbe) come titolo per #leggiAMOlo, ho accettato subito senza nemmeno chiedermi di cosa parlasse e senza nemmeno leggere trama o altre recensioni: è bastato il titolo a convincermi. Poi ho iniziato a cercarlo, prima nella biblioteca di...
Chiedi a San Giovanni
Il calendario dice che è San Giovanni e già in tre mi hanno fatto gli auguri di buon onomastico. Io i santi non me li ricordo, ma mia madre sì, tutti ovviamente, e da buona credente questa mattina mi ha mandato questo sms: “Auguri auguri, prega San Giovanni, oggi...
Un Maggio da leggere
Prima di iniziare a parlavi di cosa ho letto nel mese di maggio, permettetemi di rivolgere una domanda alla mia collega di rubrica: Valeria mia, ma di notte dormi? Per caso sei una specie di intelligenza artificiale che riesce a leggere ad una velocità supersonica? Da piccola invece di...
Ho il blog pigro, io
In caso qualcuno non se ne fosse ancora accorto, lo dico io: ho il blog pigro, decisamente pigro. La sua è una pigrizia osmotica, nel senso che per osmosi prende la mia. Che poi non è che sono pigra, è che sto attraversando un periodo anche bello se vogliamo,...
I furbi hanno le gambe corte, come le bugie
Chiudi gli occhi e ripensa ai tempi della scuola: c’è il compito in classe e tu hai studiato tantissimo, mentre la tua vicina di banco no. Lo sai e la lasci sbirciare, anche se la cosa non ti va completamente a genio. Se lei è scaltra e non si...
#leggiAMOlo – L’imprevedibile viaggio di Harold Fry
Ammettiamolo, fino ad ora io e Valeria non abbiamo sbagliato un colpo per quanto riguarda la scelta dei titoli per la rubrica #leggiAMOlo e anche quello di questo mese si è rivelato un libro destinato a restare per tantissimo tempo nella mia top ten. Prima di iniziare con la...